Latest posts

Scuola del villaggio di Herman

Ciao amici di Jiango Be Africa,

come potete constatare dalla domanda inviatami dal direttore della scuola del quartiere Hermann già dal mese di maggio scorso, e dalle foto, il tutto parla chiaro: è un SOS che settecento bambini di Bouar ci inviano. Jiango Be Africa l’ ha raccolto e ci stiamo dando da fare tutti insieme.
In sostanza lo scopo dell’ intervento è di permettere a questi 700 bambini di ritornare a scuola.
I lavori di ristrutturazione comprendono il rifacimento del tetto, (lavori iniziati) e delle finestre, la rimessa nuovo del pavimento delle quattro aule e della veranda esterna. Altra grossa fetta di lavoro è la costruzione di ottanta banchi di scuola, delle cattedre degli insegnanti e di quattro armadi per i documenti scolastici.
Come si può costatare dalla foto le capriate sono pronte e messe in posa. Prossima tappa è il tetto, ma questo lavoro comporta il rifacimento di buona parte di muri. Per concludere la riverniciatura dei muri interni ed esterni.
Il nostro obiettivo è di terminare il più presto possibile per permettere l’entrata dei bambini a scuola. Sarebbe bello se alla fine dei lavori ci rimanesse ancora qualcosa in cassa per inaugurare la scuola con una festicciola coi bambini. Vi terremo informati se riusciremo in questo intento.
Ciao a tutti
P. Beniamino

E’ cominciata con questa lettera di Padre Beniamino la collaborazione tra Jiango Be Africa e FIAIP la Federazione Agenti Immobiliari. Continue reading Scuola del villaggio di Herman

Scuole di Villaggio

Il progetto scuole di Villaggio

Zegonta prima_2

La scuola in Repubblica Centrafricana

In Repubblica Centrafricana il 63 % della popolazione è analfabeta. Lo Stato non garantisce l’istruzione, i maestri non vengono pagati, le scuole rimangono chiuse per mesi, e a volte non inizia nemmeno l’anno scolastico.
La scuola, l’istruzione, la cultura rimangono l’unico strumento per combattere l’ignoranza ma anche il pregiudizio, la povertà e la malattia. Ricevere un’istruzione potrebbe permettere ai giovani centrafricani di imparare un mestiere e in questo modo di aiutare il loro Paese e contribuire al suo sviluppo.
I missionari, da diversi anni, si stanno impegnando a rispondere a questa esigenza attraverso la costruzione di scuole di villaggio dove possa essere garantita ai ragazzi l’istruzione primaria e ai maestri la possibilità di lavorare con una retribuzione regolare. Continue reading Scuole di Villaggio

Un quaderno, una penna, un sorriso

In occasione del ritorno di Padre Beniamino in Italia abbiamo discusso insieme a lui su come continuare a sostenere le 70 bambine “adottate” grazie al progetto “A scuola con Silvia”.
Nonostante il progetto si sia interrotto le 70 bambine ci sono ancora e c’è ancora bisogno di sostenerle in quanto sono sempre più le situazioni di disagio di cui le bambine centrafricane sono vittime e che hanno bisogno di un aiuto. Da qui la richiesta di padre Beniamino di continuare a portare avanti il nostro progetto.

Vi ricordiamo che il contributo richiesto rimane di € 60,00 annuali. Contattateci!
Continue reading Un quaderno, una penna, un sorriso

Progetto agricolo “TUMBA NZARA”

Interventi di microcredito a favore di gruppi agricoli nei villaggi della Regione di Nana Mambere – Repubblica Centrafricana

L’agricoltura in Repubblica Centrafricana soffre ancora oggi di una grave arretratezza. Nei villaggi non esistono veri strumento di lavoro per la terra, le sementi sono scarse e la produzione agricola spesso non è nemmeno in grado di garantire la sussistenza per i contadini e le loro famiglie. Continue reading Progetto agricolo “TUMBA NZARA”